È solo tempo

Le melodie lontane

Suonano come il tempo

Riflesso di un semplice sospiro

Passato cosi

In un lampo

In una vita a flash

Ogni scatto uno spazio luce

Durato la brevità di un’altro errore

Alla fine

È stato solo tempo, tutto ogni cosa

È solo tempo

Pubblicità

22 risposte a “È solo tempo”

  1. ..e questo mi onora tanto , davvero e ci tengo sempre a ripetertelo , ma credimi l’ammirazione è estremamente reciproca , sono davvero contenta di aver ripreso a scrivere qui nel mio diario , ultimamente altri luoghi mi sono un po stretti , troppo monotematici , e se non ne fai parte sei messa fuori dai giochi , con l’unica differenza che io non gioco !
    Io mi esprimo , leggo , cerco di capire attraverso le parole delle persone e se queste mi danno una immagine chiara di quel che sono allora scrivo , come in questo caso ho fatto con te .
    le parole mi hanno aiutato tantissimo in passato e ancora lo fanno , sono una necessità , non ho solo bisogno di descrivere ” quanto è bella la luna stanotte e le sue stelle ” ho bisogno proprio di giraci intorno , di entrarci dentro , come fa un lettore con il suo libro . cosi . io leggo , entro dentro le parole e descrivo , debbo farlo ! sono la mia cura*
    quindi , grazie a te per tutte queste parole 🙂

    Piace a 1 persona

    • Be’ questo tuo messaggio lo dovrò inserire in quei rifugi emozionali in cui annegare quando necessitero di consapevolezza. Per cui non posso che dirti grazie per questa tua grande apertura a una parte di te cosi vera e cosi meravigliosamente chiara . Che tu sei nata per scrivere è una ripetizione concessa – indipendentemente dai motivi che ti hanno portato ad allontanarti o a non trovarti a tuo agio in altri contesti culturali ( inteso dove la grandezza della lingua si immerge in condizioni tangibili) sono certo che la voglia di calibri – giungerebbe forte nelle tue giornate e non potresti fare a meno. Scrivere per te è come respirare. Nell’ aspetto legato all’ esigenza di scrivere sono come te -( come un fedele discepolo ) e la scrittura mi serve comenla lettura ad adattare gli scompensi che crea la vita – equilibrandomi alla stessa. Vedi come corre il mondo…cinico, spedito privo di umanità… Ricercare simili- evidenziare la parte artistica e vivere in un contesto dove conta cosa sei e non chi sei…mi da modo di non sentirmi solo- di credere consapevole che la ns esistenza ancora concede a noi tutti la grande gioia del potersi fermare e respirare aria di qualcosa che possa essere produttivo di emozioni. Questo mi da coraggio in quanto io come te provo a conoscerle le persone a capirle – ma in tutta onestà spesso sfugge al mio controllo quel vuoto in cui mi perdo nel mondo reale. Sempre meno vivo e sempre più ripetitivo. Siamo sempre meno contatto e più distanza. Questo mi turba. Allora il rifugio è accogliente e non nascondo niente – semmai contengo seleziono e respiro a pieni polmoni – la bellezza di persone che prive di scopi non fanno altro che manifestare il loro stato d’animo. Qualcuno mi ha definito un fanatico ( inteso per ricercatore di spazi personalizzati ) il mio non è fanatismo è una resa. Mi sono arreso a tentare di farlo con tutti..se gli interlocutori per lo più pensano al calcio..a diventare divi a fare soldi e tutto ciò che di più inutile si possa ricercare. Quindi nasce l’esigenza di ritrovarsi in uno spazio limpido è ricco di gesti semplici tra cui la condivisione. Due esseri che esprimono pensieri personali su spazi universali non stanno esprimendosi stanno creando un idea nuova ma comune. Questo è la base del progresso. Grazie Runa è stato magico il tuo messaggio ed è ancora più bella la consapevolezza di avere la tua presenza nella mia crescita. Parlo di vita.

      Piace a 1 persona

  2. Il fluire del tempo

    Com’è dolce
    il fluire del tempo.
    Ci accorgiamo
    piano
    di lui
    che avanza
    deciso,
    puntuale,
    preciso.
    Accarezza
    i nostri capelli
    facendo cadere
    su di essi
    come per magia,
    un’improvvisa
    polvere
    d’argento
    e soffiando
    sulla nostra pelle
    qualcosa
    che stranamente
    la raggrinzisce.
    Silenziosamente,
    ma inesorabilmente,
    si prende
    a poco a poco
    la nostra vita,
    ma lo fa
    con tatto,
    con garbo,
    perchè
    il fluire del tempo
    è nella natura
    delle cose,
    è uno scorrere
    lento,
    ma continuo,
    come l’acqua
    di un fiume
    che scivola piano,
    senza far rumore.

    Isabella Scotti
    testo : copyright legge 22 ottobre 1941 n° 633

    Bellissima poesia caro Francesco, intensa e profonda. Mi piace molto l ‘ immagine di quel ”riflesso come un sospiro”. Un sospiro e sei già oltre… Del resto chi può trattenerlo il tempo ? Un abbraccio caro Francesco. Isabella

    Piace a 1 persona

      • Caro Francesco ognuno di noi che scrive ( io tento) ,lo fa secondo le proprie corde. E’ questa unicità che rende piacevole la lettura. Grazie con tutto il cuore per le gentili parole sulla mia poesia. E ricorda che le parole che dono sono sempre sincere. Un caro abbraccio. Isabella

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…


Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: